LA SPAZZOLATURA A SECCO
IL PIÙ antico TRATTAMENTO DI BELLEZZA
La spazzolatura per eliminare le tossine, migliorare la circolazione cutanea e ridisegnare l’ovale del viso.
La spazzolatura a secco è una tecnica di riattivazione cutanea che risale addirittura ai romani e da allora non ha mai trovato fine.
È stata semplicemente rispolverata e riportata in auge, in Europa, dall’Abate Kneipp.
Durante i nostri percorsi, utilizziamo spazzole naturali con setole di diversa durezza, in modo da far adattare progressivamente la pelle a stimoli differenti.
Ad esempio, in una prima fase di detersione, utilizzeremo spazzole con setole molto morbide, per arrivare poi alla parte finale del trattamento Bios in cui utilizzeremo delle setole più robuste e rigide che addirittura sagomeranno lo zigomo e alcune parti del nostro viso, ridisegnandone l’ovale.
Sarà importantissimo utilizzare la spazzola ogni giorno, durante la nostra Beauty Routine, sulle rughe d’espressione.
Immaginiamo la ruga come un solco sul nostro viso in cui la circolazione è ormai scarsa rispetto ad altre zone.
Se, prima di utilizzare il siero o la crema, massaggiamo la zona con una spazzolatura a secco, stimoleremo proprio la circolazione sanguigna che renderà la pelle più ricettiva ai principi attivi, raddoppiandone l’efficacia.
La spazzolatura non è una semplice esfoliazione, ma un vero e proprio trattamento di bellezza che riattiva il microcircolo ed è in grado di creare iperemia e risvegliare tutte le attività cellulari.
La pelle sarà così più giovane e naturalmente più ricettiva a principi attivi e trattamenti successivi.
Te ne parlo nel video.